DIMINUISCI IL CONSUMO DEL TUO IMPIANTO
COSA SI PUÒ FARE PER EVITARE TUTTO CIÒ?
Trattare l’acqua dei nostri impianti cioè OTTIMIZZARE i rendimenti, EVITARE le rotture, LIMITARE i consumi, PRESERVARE nel tempo tutti i componenti (circolatori, scambiatori, tubazioni ecc…)
E allora… Perché rischiare spese onerose di riparazione quando vi è la possibilità di inserire nel VOSTRO IMPIANTO dell’acqua pulita e trattata migliorando così NOTEVOLMENTE i rendimenti, limitare i consumi ed allungare la vita dell’impianto!!!
Con la nostra strumentazione possiamo sanificare il tuo impianto in poco tempo utilizzando prodotti CERTIFICATI e GARANTITI!!! Vale la pena investire una piccola cifra per avere dei vantaggi enormi nel futuro
TIENI CURATO IL TUO IMPIANTO!
Il mio impianto consuma di più rispetto una volta…
Il mio impianto non riscalda più come una volta…
La colpa è sempre dei combustibili sempre più cari… o è colpa del mio impianto?
Queste sono domande che noi tutti ci siamo fatti, senza però approfondire l’argomento!
In verità se un impianto consuma di più o rende meno non è sempre colpa del “cattivo” combustibile che viene utilizzato come: gas metano, gas GPL, gasolio, legna, pellets ecc… ma il colpevole è la NON MANUTENZIONE dell’impianto in essere.
Siamo abituati a sentirci dire che ad un impianto termico, ad esempio, non serve fare assolutamente nulla per tutta la vita; ma questo non è del tutto vero. Infatti ad esempio quando si acquista una nuova auto; la prima cosa che viene fatta presente, è che quest’ultima necessita di controlli e di una serie di manutenzioni NECESSARIE per farla funzionare nel miglior modo possibile EVITANDO rotture di vario genere; per gli impianti della nostra abitazione…. È la stessa cosa!!!
Il problema di ogni impianto è l’ACQUA; essa infatti possiede diverse qualità:
Insomma l’acqua è un liquido “vivente” che necessità di essere rinnovato e trattato….
Una “buona” acqua evita la formazione di:
Tutto questo porta ad avere dei problemi all’impianto in quanto si formano:
Negli ultimi tempi si riscontrano un aumento della frequenza dei problemi sopra citati all'interno dei circuiti di riscaldamento e condizionamento:
intasamento, scambiatore primario e sanitario lato riscaldamento, scambiatori in alluminio corrosi, corrosioni parti metalliche, Intasamento e bloccaggio circolatori
cattiva circolazione dell'acqua in caldaia e impianto (radiatori, pannelli radianti, pannelli solari, fancoil, etc...)